Tagged: san francisco

Set 01

Ultimo Giorno

Dopo 21 giorni, 4100 Km percorsi, almeno 15 posti in cui ho detto: “Io qui ci vivrei”, domani è l’ultimo giorno di questo fantastico viaggio.

Domani faremo un ultimo giretto per le vie di San Francisco, un pò di cable car, un pò di tram vecchi e poi via in direzione aeroporto dove ci attende l’ultimo hotel della vacanza; dovendo prendere l’aereo alle 7.00 di Venerdì mattina preferiamo dormire vicino all’aeroporto.

Oggi ci siamo vestiti da turisti come si deve e ci siamo diretti ad Alcatraz “The Rock”. Interessante quanto inquietante, andando in prima mattinata e riuscendo ad evitare l’orda di turisti, facendo il giro alla rovescia, si può osservare quello che era uno dei carceri di massima sicurezza senza essere sommersi da persone di ogni tipo interessate solo all’etichetta “io ci sono stato”.

Nel pomeriggio visita al Golden Gate park, a detta delle guide il III parco cittadino più visitato degli USA. Dopo aver ammirato i giardini giapponesi (a mio avviso 7 dollari sono un pò troppi viste le dimensioni) ci siamo diretti verso l’Accademy of Science ma, dopo aver scoperto che si trattava di animali in gabbia o riprodotti (ne abbiamo abbastanza di animali in gabbia per il piacere del popolo), abbiamo girato l’angolo e siamo tornati verso la città. Giretto sul mare e poi pizza in camera in totale tranquillità all’americana.

Alcune considerazioni a caldo sugli americani:

  • Sono molto gentili e sempre disponibili a dare indicazioni, a parte 1 a Joshua Tree.
  • Si fermano sempre agli stop e il pedone ha sempre la precedenza.
  • Quando l’autobus è pieno anche loro perdono un pochino la pazienza.
  • Sulla sedia del comandante non siede nessuno, se non il comandante.
  • Come nei bagni pubblici italiani (o nei bar) anche qui il 99% delle volte trovo la tavoletta abbassata e bagnata. Essendo pieno di italiani non posso però sapere se il  malcostume è importato o meno. Stato delle tavoletta e sciacquone tirato sono due indicatori fondamentali del senso civico di un popolo.
  • Non è assolutamente vero che tutti gli americani sono ciccioni.
  • Quando gli autori delle guide parlano male di alcuni quartieri delle città americane dovrebbero fare un giro nelle nostre. E’ vero, è pieno di senza tetto, ma non importunano nessuno, garbatamente chiedono un aiuto e gentilmente accettano le tonnellate di no che arrivano loro. Molto peggio la Pomposa di Modena il venerdì sera.
  • Non impareranno mai a cucinare, a parte qualche spunto positivo… basta con queste salse…
Altre considerazioni domani… ah… ecco la mappa completa del viaggio.

0
comments

Ago 30

Una città che offre tutto

20110829-064158.jpgPensavo fosse più che conosciuta ma in realtà abbiamo scoperto che pochissimi stranieri passano parte del loro tempo a San Francisco a visitare la USS Hornet, portaerei americana diventata museo dopo la sua dismissione. Un vero e proprio libro di storia a cielo aperto, una guerra mondiale, la korea, il Vietnam ed il tutto raccontato da veterani (e non) volontari ed entusiasti di fare da guida sulla nave.
Per la cronaca è stata anche la nave che ha recuperato l’equipaggio dell’Apollo 11 di ritorno dal primo allunaggio, la capsula si trova infatti ancora li con annessa camera di quarantena dove gli astronauti passarono 30 giorni dopo il rientro.
Unica pecca la nave-museo si trova fuori da San Francisco, nella cittadina di Oakland, raggiunta con metro, autobus e una bella camminata.
20110829-094752.jpgLasciata la nave riprendiamo la sequenza di autobus e metro per tornare nella civiltà e in un’oretta ci ritroviamo in centro a SF. Il paesaggio cambia e ricambio la pazienza di mia moglie con una gita al museo dei trucchi di sephora.

2
comments

Ago 29

Piccolo centro commerciale di san francisco

20110828-063231.jpg

Un piccolo centro commerciale a san Francisco… 7 piani :-///

0
comments

Ago 28

San francisco

20110827-082902.jpg

Purtroppo la “high speed connection” di questo hotel non permette di aggiornare il nostro diario di bordo. Gli aggiornamenti riprenderanno appena possibile, speriamo domani dopo il cambio di albergo.

0
comments