Tagged: grand canyon

Ago 24

Seconda Giornata a Grand Canyon Village

Approfittiamo della seconda giornata al Grand Canyon per riposarci veramente dopo tutti i chilometri fatti fino a questo momento. Non dovendo guidare per centinaia di chilometri concediamo alla sveglia una giornata di vacanza sperando di dormire un pò di più ma, un pò il fuso, un pò il fatto che abbiamo dormito (causa non disponibilità di camere) in 4 nella stessa camera, alle 8.30 siamo tutti svegli.

Dopo una poco soddisfacente colazione in camera partiamo per una passeggiata che ci porti a vedere un pò tutti i punti di osservazione del canyon in attesa del secondo tramonto, questa volta speriamo con un tempo più clemente.

Approfittiamo della mancanza di nuvole anche per fare una passeggiata di un miglio nel canyon. Rimanendo più giorni si potrebbe pensare di andare fin sul fondo ma in una sola mattinata questo non è assolutamente possibile; il Grand Canyon ha una profondità di circa 2000 metri ed il sentiero per discenderlo fino al Colorado è di 24 Km solo andata, un pò troppo per una mattinata.

Facciamo cosi passare tra passeggiate, paesaggi, pranzo e riposino la giornata e alle 17.30 partiamo per occupare uno dei posti migliori per ammirare il tramonto ed i continui cambi di colore dei numerosi strati di roccia che formano le pareti del Canyon.

Alle 19.00 il sole comincia la sua quotidiana uscita di scena e lo spettacolo può avere inizio…

Ed ecco tutte le foto della giornata di oggi…

2011-08-20 Grand Canyon

0
comments

Ago 23

VI tappa, Capitol Reef – Monument Valley – Grand Canyon

Sveglia ore 8.00 come tutte le mattine, colazione mediocre offerta dal motel, preparazione dei bagagli, programmazione del navigatore e via che si parte verso una delle tappe più affascinanti del viaggio.

Dopo aver lasciato il Rodeway Inn ci dirigiamo verso la cittadina di Hanksville dalla quale svoltiamo in direzione Mexican Hat, paese dal quale si fa accesso alla Monument Valley. Convinti di fare solo deserto fino a quel punto lasciamo telecamere e macchine fotografiche nello zaino ma ben presto dobbiamo ricrederci ed armarci di tutto punto.

Prima passiamo dal Lake Powell, un lago artificiale formatosi in seguito alla creazione di una diga. Non siamo particolarmente interessati a paesaggi artificiali quando possiamo godere della magnificenza di madre natura ma devo ammettere che qualche foto sulla spiaggia del lago l’abbiamo scattata. Lo stacco che vi è tra il lago e le rocce attorno ha comunque il suo fascino, anche se il tutto non è naturale.

La sorpresa più bella la troviamo però appena prima di arrivare a Mexican Hat. Dopo aver guidato per chilometri e chilometri lungo una strada abbastanza anonima in men che non si dica ci troviamo di fronte ad una discesa non asfaltata lungo il ripidissimo pendio di un cayon dalla quale è possibile ammirare tutta la vastità degli stati dello Utah e dell’Arizona, uno spettacolo magnifico.

Arrivati a Mexican Hat cominciamo la marcia verso la Monument Valley. Le caratteristiche Mesa si vedono all’orizzonte, questo è il paesaggio visto più volte in decine e decine di film, la foto all’inizio del post è stata scattata proprio durante l’avvicinamento. L’atmosfera è veramente particolare, parcheggiamo la macchina ed in silenzio ammiriamo questo fantastico spettacolo.

Per non farci mancare nulla approfittiamo anche della nostra Jeep per fare lo sterrato di un’ora che ci porta in giro per la Monument Valley, una bella emozione.

Passata la Monument programmiamo la nostra prossima tappa, il Grand Canyon per il tramonto. Già ammirato nello scorso viaggio sappiamo di non poter perdere questo spettacolo, anche se questa volta il tutto è più tranquillo, ci fermeremo al Grand Canyon due giorni quindi se manchiamo il primo possiamo sempre vedere il secondo.

Arriviamo in tempo, unico problema è che all’ingresso del parco becchiamo un temporale spaventoso con grandine che mette in crisi i vetri della macchina.

Fortunatamente il diluvio passa, ma passa lasciando una nuvoletta a coprire il sole, trasformando il tramonto in un paesaggio di colori veramente particolare per cui possiamo dire che ne è valsa la pena; il tramonto con cielo sereno lo ammireremo poi il giorno successivo.

E come sempre ecco la mappa di questa VI tappa…

e le foto…

2011-08-19 From Capitol Reef to Monument Valley to Grand Cayon Sunset

1
comments