Category: matrimonio

Set 12

news da radio bugadera

le ultime news sono:

– ABBIAMO UN WEDDING PLANNER 🙂

Magari ce l’avessimo sul serio, mi risolverebbe i problemi del colore delle tovaglie o del numero di tavolini per il buffet oppure del colore del nastro delle bomboniere.. ma direi che dopo questo matrimonio io ho un master ad honorem come wedding planner.. chiunque avesse bisogno può contattarmi

– FACCIAMO SPOSTARE TUTTI I BANCHI DELLA CHIESA

Per questo vorrei chiedere all’autore della news come potremmo fare. Le modalità potrebbero essere a lisca di pesce, ad arco, fare una bella torre e noi sopra assieme al don, oppure tutti fuori sul piazzale della chiesa…

– L’INGRESSO SARA’ A PAGAMENTO PER CHI NON E’ INVITATO E CI SARA’ LA SICUREZZA A COORDINARE IL TUTTO

questa è la notizia dell’ultimo momento, dopo aver saputo che ci sono pulman di curiosi che si stanno preparando a venire a scuriosare e a commentare, la decisione è stata presa perchè se entrano non c’è posto per gli invitati…

In attesa di altre news invito i curiosi a visitare il sito, potrebbe essere utile per chiarirsi le idee e inventare storie nuove e divertenti!!!

2
comments

Set 12

-6… tu tu tu tu

Tu tu tu tu sarebbe il tema dello squalo.

-6 giorni, i primi giorni di Settembre del 2004 cominciava la nostra avventura ed a nostra insaputa mancavano 6 anni al grande evento.

6 anni volati e si dice che quando il tempo vola ci si è divertiti.

Se penso a quei primi giorni, alla prima vacanza, alla prima litigata :-)… sembra tutto li, dietro l’angolo e piano piano, a nostra insaputa il 18 settembre si avvicinava…

1
comments

Set 10

Anticipazioni Culinarie

Direttamente ordinate da Ascoli Piceno non potrete non assaggiare le migliori olive ascolane della penisola.

Non è stato facile perché trovarle veramente buone, ma ce l’abbiamo fatta …

Si avvicina … -8

2
comments

Set 09

Il Juke Box del Matrimonio

Come poter amalgamare in un unico incontro tra musica e danze le numerose preferenze musicali degli invitati?

In collaborazione con Dj Alex e con l’iniziativa “Metti un DJ in un Juke Box” è stato istituito un gruppo su Facebook dal titolo “Il Juke Box del Matrimonio”.

Immaginate un giochino in cui durante una festa ogni invitato scrive un SMS con un titolo di una canzone ed il DJ deve essere talmente bravo da far ascoltare tutte le canzoni senza far notare il distacco tra un genere e l’altro. Certo, è possibile metterlo in difficoltà non poco magari proponendo un brano Heavy Metal subito dopo un liscio di Raul Casadei.

Non possiamo certamente fare il gioco degli SMS durante il matrimonio ma possiamo far si che ognuno scriva il titolo/i della/e canzone/i che vorrebbe ascoltare durante la festa. Alla fine è il matrimonio di Ale e Valli ma si festeggia tutti assieme e la serata deve essere un pò di tutti.

La descrizione dell’iniziativa cita

“A grande richiesta viene istituito il Juke Box virtuale per il matrimonio di Ale e Valli.

Breve spiegazione.

Se avete una o al massimo 2 canzoni che proprio morite dalla voglia di sentire durante la folle festa per i nostri due cari, potete scriverle nella bacheca di questo evento e il diggei (che poi sarei io) proverà ad accontentarvi, previa approvazione dei futuri sposi (e del sottoscritto). Pertanto, non azzardatevi a chiedere… YMCA perché sono pronto a rovesciare una caraffa di long-island sul mixer e a rovinare la festa irrimediabilmente. Chi mi conosce sa che sono assolutamente in grado di farlo e gli altri si fidino.

Detto questo, vi tranquillizzo, io e gli sposi abbiamo una notevole apertura mentale in termini di gusti musicali. E siccome la festa andrà avanti almeno fino alle 7 di mattina di tempo ce n’è per tutti.

Saluti,
Alex e gli sposi


Ed ecco i primi interventi dalle 17.00 di oggi pomeriggio. Chi volesse dire la sua commenti pure questo post, sarò poi io a girare la richiesta al magnanimo DJ, previa autorizzazione degli sposi e a meno di rifiuto categorico dei musici!!!
– Un pò di Raffaella Carrà! (richiesta dalla Valli che è qua con me)
– Ovviamente tutte le hit di ledy Gaga da ballare con la Valli
– Billie the Vision and the Dancers – Summercat
– i will fly with you
– i gotta feeling, heavy cross, we are golden
– SPOSO: Beh chiaramente poi quella che sai te di chi sai te… E se fosse possibile una variazione sul tema di beautiful e tu sai cosa intendo
io VoGlio The Cure – Just Like Heaven:)
– Let it Be, versione cantata da Aretha Franklin… 🙂
SPOSO: time to pretend
SPOSO:  EDITORS
– Franco battiato, NO TIME NO SPACE, versione ultimo cd 2010.
‎- ++ Tears in Heaven – Eric Clapton
– Blitzkrieg Bop – Ramones

– … ma sopratutto: i lenti!!!

– DJ: la classica canzone da matrimonio quella di eric clapton no? a righiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
– LA BAND: che bello il juke box di alex!ti chiederò tante belle canzoncine!
– SPOSA: abbiamo un ballo da fare assieme, penso per la gioia di tutti, e vorremmo Lady Gaga…

– SPOSA: ymca!!!!!!!!!!
–  DJ: neanche un minutino????????
–  SPOSAdai dai…. è un ricordo….
– DJ: non cercare di fare leva sulla componente emotiva. 🙂

0
comments

Set 09

Barba non barba

9 giorni… la cifra doppia è andata smarrita… si avvicina cosi il momento della scelta della barba, tagliare o tenere. Lunga? Devo tagliarla domani mattina e poi basta, media lunghezza? Lun/mar, corta? mercoledì, accennata? Giovedì o Venerdì. Vedremo, ci sarà un consulto con la sposa e la mia restauratrice. In realtà è la parrucchiera della sposa, nonché amica, ma lavorando su di me è meglio definirla restauratrice.

Ah, se avessi lasciato crescere allo stato brado i miei capelli facciali adesso sarei come questo bell’ometto e potrei distinguermi come un vero sposo di altri tempi. Potrei cercare di ricreare l’effetto schiuma della birra con quel fanstastico Col Vettoraz, o forse potrei intonare dei canti alpini della Val Seriana senza passare per matto…

0
comments

Set 05

Piccola anticipazione

Continua la preparazione dei tavoli, siamo al 65% di persone sedute ma è proprio ora che comincia la parte difficile.

Fin’ora abbiamo messo a sedere le persone naturalmente, senza il benché minimo sforzo, ma ecco che arrivano i tavoli da 5 che vanno riempiti e quelli da 16 da sfoltire, ce la faremo? Sicuramente. Saranno tutti soddisfatti? Assolutamente no, ma fa parte del gioco e un buon bicchiere di vino aiuterà a far passare il risentimento per il posto non desiderato.

Nel frattempo anche una piccola anticipazione di quello che vedrete il 18… la prospettiva sinceramente non rende del tutto merito alla fantastica scarpa dello sposo.

3
comments

Set 03

tavoli

Comincia il supersoduku “facciamo li tavoli”.

Malgrado ci siano ancora 13 persone in forse è tempo di mettere a sedere i tanti ospiti.

Si era pensato di fare una operazione tipo palio di Siena, tutti gli invitati fra i canapi (magari non fatti come cavalli) e alla partenza dello sposo tutti dietro a sistemarsi tra calci e pugni.

Sarebbe stato sicuramente divertente ma posso immaginare le bische e i sotterfugi per ottenere i posti a tavola. Anziani disposti a pagare baldi giovani per occupare posti ma allo stesso tempo giovani che tradiscono anziani vendendo i loro servizi a più persone.

Un veloce modello ha stimato che dopo 3 ore e 20 minuti la maggior parte delle persone sarebbe stravolta a terra e i pochi sopravvissuti si troverebbero impegnati in un’opera pia di recupero relitti umani da stipare in un angolo della sala.

Un’altra idea sarebbe fare qualcosa di nuovo e diverso: entrare nel guinnes dei primati come l’unico matrimonio in cui durante la cena vengono utilizzate tutte le disposizioni possibili.

Considerando il numero e il fatto che la cena dovrebbe durare circa 2 ore facendo un veloce calcolo risulterebbe che si dovrebbe cambiare disposizione dei tavoli circa 4E610 volte ogni secondo. Fattibile (se ci si crede si può fare) ma debilitante, non vorrei stancare troppo la gente che poi non sarebbe in forma per il dopocena.

Per questo decidiamo di optare per una più tradizionale assegnazione a tavolino dei posti. Dopo circa un’ora tutti i parenti e amici dello sposo sono elegantemente sistemati (non era troppo difficile ma qualche sorpresa c’è) rispettando tutti i vincoli legati al problema.

Adesso stiamo lavorando sui tavoli della sposa, qui si complicano un pò le cose ma siamo fiduciosi di avere la situazione sotto controllo entro la fine del week end.

0
comments

Set 02

Seconda lettura

Dopo aver scoperto che la SIAE (li mortacci sua, vedi post precedenti) ha deciso di dedicare a se stessa, dal 31 luglio, metà del nostro stipendio, mi siedo tranquillo per aprire il libretto delle letture possibili e scegliere la seconda lettura (la prima per tradizione non si cambia, hihihi).

“Il marito è capo della moglie […]. E come la chiesa è sottomessa a cristo, cosi anche le mogli lo siano ai loro mariti in tutto”


“Voi mogli, state sottomesse ai vostri mariti”


Certo, vanno interpretate e contestualizzate, ma permettete che mi facciano sorridere? Aggressivo il buon S.Paolo

2
comments

Set 02

Però…

Li mortacci sua…!!! chi ha orecchio intenda!!! E che i vecchi carillon del carrozzone italiano abbiano la loro pensione

0
comments

Set 02

Un pò di tradizione….

“Uno dei simboli principali del matrimonio sono i confetti. Si sa da sempre i confetti sono il dolcetto tipico di questo giorno, bianchi e dolci, zuccherosi quanto basta per farsi piacere da un po’ tutti. Ma in Emilia Romagna i confetti questo primato non ce l’hanno, infatti da queste parti, tanto tempo fa i dolcetti tipici da matrimonio, da regalare agli ospiti, erano i cosiddetti zuccherini. Questi zuccherini sono dei biscottini a forma di anello, che ricordano le fedi nuziali, tipicamente bianchi, in quanto cotti rigorosamente nel forno a legna proprio per mantenere il loro colorito bianco, appunto, che è il colore tipico delle nozze.
Questi dolcetti venivano preparati dalle donne più vicine agli sposi (la sposa assolutamente no perché era di malaugurio che li preparasse per il suo stesso matrimonio) che vedevano nella preparazione anche un occasione per chiacchierare e in alcuni casi conoscersi meglio. La preparazione durava parecchio tempo, immaginate voi cosa vuol dire impastare chili e chili di biscotti!”

La mia nonna ne ha già impastati circa 5 kg… perchè le tradizioni non vanno mai abbandonate!!!!

3
comments