Cara mamma stai facendo la nanna e non puoi vedere ma lo sai che il papà si é svegliato nel cuore della notte perché si é accorto di non avere ancora pagato il canone? Da qui io vi osservo e guardo con stupore come piano piano, giorno dopo giorno, state cambiando la vostra vita e preparandovi al mio arrivo. Assieme, seduti a quella scrivania vi chiedete se é meglio mettere i cassetti o le antine sulle scale della cameretta per evitare il più possibile che io ci lasci dentro le ditina e rido ancora pensando all’osservazione del papà: “con le antine per lo meno si schiaccia un dito solo alla volta”.
Girate per casa, spostate mobili e liberate giorno dopo giorno una piccola stanza che diventerà il mio rifugio, la mia casa, la mia isola felice. Passerò li i primi momenti della mia vita, inventerò i miei giochi e vivrò le mie prime avventure. Ogni oggetto, ogni colore, per un momento diventerà vivo e quella che adesso é una piccola stanzetta piena di libri di papà e scarpe della mamma si trasformerà nel posto più bello dove viaggiare con la mente, si trasformerà in un’isola felice, si trasformerà nella mia isola della fantasia.
Il giorno in cui nascerò imparerò a conoscere il mondo tramite voi, mi insegnerete tantissime cose, mi insegnerete cosa é buono e cosa no o meglio, mi insegnerete a ragionare per capire cosa é buono e cosa no. Cercherete di trasmettermi i vostri valori, le vostre speranze, quello in cui credete e quello che vi unisce e che vi rende ai miei occhi indistruttibili. In realtà so che non é così, so che anche voi avete le vostre paure, i vostri mostri e le vostre ansie ma so benissimo che non saranno nulla di fronte a tutto che farete per darmi l’opportunità di fare quello che più mi piace e seguire le mie aspirazioni.
Io prima vi cercherò, vi farò tante domande, vi seguirò ovunque e poi vi eviterò, cercherò di incolparvi di ogni cosa storta incontrerò sul mio cammino, non capirò i vostri richiami (o meglio farò finta di non capirli) e poi tornerò da voi, più grande, più maturo e più cosciente di quello che siete e significate per me. Voi però in tutto questo mare in tempesta di emozioni che mi attraverserà sarete sempre li, pronti ad accogliermi tra le vostre braccia quando vi cercherò. Non sempre sarò in grado di cogliere quanto questo sia magnifico, ma non disperate, con il tempo capirò, capirò ogni singola parola, ogni singolo insegnamento, con la speranza di fare con quello che sarà il mio bimbo quello che voi avrete fatto con me.
Sebbene io sia ancora molto piccolo e stia arrivando solo in questi giorni al mio primo chilo, ho capito che la fuori non é facile come qui dentro, qui io sono protetto da tutto e da tutti, sempre, perché la mia mamma mi tiene stretto e non fa niente che possa in qualche modo farmi del male.
Sono sicuro però che anche quando vi raggiungerò nel vostro mondo sarà così, cercherete in tutti i modi di proteggermi mentre cresco e diventerò grande.
Sento quello che di cui parlate tutti i giorni, ho capito che la vita è e sarà imprevedibile, ogni attimo ogni momento potrá trasformarsi in una nuova avventura, in un nuovo racconto, in una nuova storia e niente è scritto prima. Voi state preparando il mio libro pieno di pagine bianche, state cercando di farmi trovare quella penna magica con la quale ci scriverò sopra, prima solo scarabocchi, poi cerchi ovunque, poi persone stilizzate, colorate, tanto colorate, sempre più colorate fino ad essere immerse in paesaggi e racconti frutto della mia mente, dei miei sogni e della mia fantasia. Dopodiché queste storie diventeranno realtà ed io sarò il protagonista, io diventerò la penna magica e voi sarete il cuoio che protegge il libro della mia vita da tutto.
Come potrò capire quale sarà la strada giusta da prendere, la scelta giusta da fare, questo non lo so e so che neanche voi lo sapete, ma so che in ogni scelta, in ogni avventura che deciderò di intraprendere voi sarete con me, sarete li a supportarmi, sarete li a vedermi anche cadere pronti a tendere una mano per aiutarmi a rialzarmi.
Non vedo l’ora di essere li con voi, farmi coccolare, farmi accarezzare e farmi insegnare da voi la vita.
Buona notte mamma e papà, adesso torno a cercare di capire cosa sono queste elezioni di cui tutti parlate e di cui non trovo traccia del manuale dei giochi dei bimbi.
Category: famiglia
Un piccolo libro bianco
0
comments
Vaggio
Oggi mamma e papà hanno caricato una valigiona e la macchina fotografica sulla macchina, chissà dove si va.
Io ancora non capisco che differenza c’è tra un posto e l’altro ma in realtà poco mi interessa perché quello che mi piace é viaggiare e la compagnia del viaggio, non tanto la meta.
Anche se il viaggio più grande è iniziato da pochi mesi ho già vissuto moltissime esperienze e non riesco ad immaginare quante altre ne avrò davanti. Da poco tempo ho cominciato a sentire dei rumori e non sapete quanto é grande la mia curiosità nell’aspettare di scoprire da dove vengono.
Il mio cuoricino batte a mille ma sento anche quello della mamma che mi mette sempre tranquillità quando un rumore forte, papà ne fa in continuazione e la mamma lo sgrida, mi fa fare i saltoni dentro la mia casetta.
Sto imparando a dare i calcetti quando la mamma mi chiama o meglio, la mamma sta imparando a chiamarmi quando do i calcetti. In realtà non so se sono io che rispondo alla mamma che chiama o è lei che risponde alle mie evoluzioni, la cosa sicura é che si sta creando quel legame indissolubile e fantastico che unisce una madre con il proprio bambino. Sapete, da ogni cosa nella vita si può tornare indietro tranne che dalla propria mamma. So già che passerò i primi anni del mio viaggio a farla penare perché non mangio, urlo, piango, faccio i capricci e tante altre tattiche di guerriglia infantile, ma so anche che basterà un sorriso e due paroline dolci per poter tornare amici. Dovrò solo imparare a correre veloce quando la vedrò comparire armata di battipanni e zoccoli anche se mi dicono che non vanno più di moda.
Con papà invece riesco ancora a nascondermi anche se l’altra sera mi ha fregato; si è avvicinato con la voce della mamma, e ha messo la mano sulla pancia mentre stavo facendo le mie capriole. Quando ho capito che era lui mi sono subito fermato ma ormai mi aveva sentito, adesso anche lui sa per certo che sto arrivando.
Ecco, sento il rumore della macchina che si accende, quando partiamo per un viaggio lungo il motore fa sempre un rumore strano, sembra dica…
“Ma… Avremo preso tutto?”
0
comments
Un giorno particolare
Ciao a tutti, mi presento, non posso dire il mio nome perché la mia mamma ed il mio papà non me ne hanno ancora dato uno, non hanno ancora ben capito se io sono un maschietto o una femminuccia. Io mi accorgo che cercate sempre di guardare dal buco della pancia della mamma ma qui c’è troppo buio e purtroppo non si vede niente.
Mamma domani è il tuo compleanno, io sono ancora molto lontano dal mio compleanno perché prima devo nascere, poi devo diventare un pò grande mangiando tanta pappa e facendo tanta nanna. Però vorrei farti un bel regalo per il compleanno, vorrei prometterti che ti farò stare bene ma purtroppo io non posso decidere. In questo periodo sto crescendo tanto, la mia casetta diventa piccola e allora ogni tanto devo ingrandirla un pò. Forse questo ti farà un pò male ma pensa che se sto crescendo è perché sei te che mi dai la pappa e sei te che mi stai facendo tante coccole parlandomi con quella voce che mi mette tanta tranquillità.
Mi stai facendo ascoltare anche tanta bella musica che mi rilassa tanto. La sera quando ti corichi sul divano e accendi la musica io posso cominciare a girare e dare i calcetti. Li do anche durante il giorno, ma quelli sono calci che vorrei dare a tutta quella gente brutta che ti fa innervosire, nessuno deve fare arrabbiare la mia mamma.
Poi la sera quando arrivi a casa so che c’è anche il mio papà, allora posso tranquillizzarmi e pensare solo a giocare, perché so che la mia mamma adesso è tranquilla nel suo rifugio. Anche io sono nel mio rifugio, non so come è il vostro ma spero solo sia bello come il mio, un posto dove posso rotolarmi e dare i calcetti sempre, quando voglio. Mi piace dare i calci quando te mi chiami, cosi capisci che ti sto ascoltando. Quando invece arriva papà mi piace nascondermi e smettere di dare i calci, papà si arrabbia tanto e io mi diverto.
Io non posso ancora decidere cosa mangiare, il mangiare me lo da la mia mamma dentro ad un coso che mi entra nel pancino. Adesso che comincio a sentire i rumori, sento che parlate di tante cose buone, so che alla mamma piacciono tanto i tortellini ed invece papà va matto per la carne e la polenta. Un giorno chissà cosa piacerà a me, magari sarò come il papà e dovrete comprarmi tante bistecchine o magari avrò preso dalla mamma e allora avremo il freezer pieno di tortellini.
Adesso sto imparando a sputare l’acqua da sotto, però non mi piace tanto quindi appena sputo l’acqua do tanti calcetti e l’acqua brutta la mando dalla mamma che poi la butta via.
Come la mamma ed il papà, anche io amo viaggiare e piano piano cercherò di raccontare questo viaggio che per me è appena iniziato. Cercherò di capire cosa penso e cosa mi posso aspettare da quel mondo che sta per accogliermi e che mi fa tanta tanta paura. Ma tutta la paura non è niente in confronto alla curiosità per quello che sarà, la curiosità di conoscere finalmente la mia mamma ed il mio papà e la felicità di crescere in mezzo a loro.
0
comments
Una città che offre tutto
Pensavo fosse più che conosciuta ma in realtà abbiamo scoperto che pochissimi stranieri passano parte del loro tempo a San Francisco a visitare la USS Hornet, portaerei americana diventata museo dopo la sua dismissione. Un vero e proprio libro di storia a cielo aperto, una guerra mondiale, la korea, il Vietnam ed il tutto raccontato da veterani (e non) volontari ed entusiasti di fare da guida sulla nave.
Per la cronaca è stata anche la nave che ha recuperato l’equipaggio dell’Apollo 11 di ritorno dal primo allunaggio, la capsula si trova infatti ancora li con annessa camera di quarantena dove gli astronauti passarono 30 giorni dopo il rientro.
Unica pecca la nave-museo si trova fuori da San Francisco, nella cittadina di Oakland, raggiunta con metro, autobus e una bella camminata.
Lasciata la nave riprendiamo la sequenza di autobus e metro per tornare nella civiltà e in un’oretta ci ritroviamo in centro a SF. Il paesaggio cambia e ricambio la pazienza di mia moglie con una gita al museo dei trucchi di sephora.
2
comments
AleValli Spring Tour 2011
Dopo qualche mese di pausa è ora che si ritorni a scrivere sul blog di Ale e Valli. Ammettiamo che passato il periodo matrimoniale, viaggio compreso, ci siamo presi una pausa dal mondo virtuale dovuta più che altro all’organizzazione del mondo reale.
Non è che in questo periodo si sia rimasti fermi, io faccio circa 800 km a settimana e la Valli quasi 400. Non assolutamente sazi decidiamo spesso di muoverci il week end, un pò per andare a trovare i miei piazzati nel lontano regno Lumbard e un pò semplicemente per fare qualche gita; del resto l’amore per il viaggio è qualcosa che ci ha unito fin dall’inizio.
Per questo riprendiamo i collegamenti con la dimensione virtuale ufficializzando le prime date dell’alevalli spring tour 2011. Come ogni anno i week end da Marzo a Giugno passati a casa nostra si contano sulle dita di una mano, come ogni anno ci diciamo che quello successivo staremo di più a casa per imbiancare, colorare, pulire, stirare, lavare, organizzare, pensare, riflettere… e come ogni anno successivo passiamo la primavera in autostrada, ma devo ammettere che è bello cosi.
Comunque sia lo spring tour ci vedrà toccare le terre bergamasca in più occasioni ed alcune di particolare importanza come il 6 Marzo (per gli interessati il 7 discuto la mia tesi di dottorato, e non per diventare medico), data del battesimo del piccolo Sebastian, 8 e 22 Marzo, rispettivamente data della comunione e della cresima dei miei nipotini Rossana e Stefano, quest’ultimo impegnato anche in una gara di canoa nella mattinata stessa.
A completamento della scalata spirituale la data del 2 Luglio, un altro 18 Settembre per qualcuno a noi molto vicino.
Il week end dell’8 aprile ci porterà in Lussemburgo in visita dei cugini emigrati oltralpe e per par condicio latitudinale il 10 Giugno torneremo nelle terre siciliane nei pressi della fantastica Erice.
Rimane ancora qualche week end libero, ma troveremo presto come impegnarlo… per ora continuiamo a dedicarci alla faticosa vita casalinga alle prese con un professionale ferro da stiro che però non è in grado di star dietro alla colossale pila di panni che riusciamo a produrre.
In attesa di Giugno in cui decideremo molte cose future della nostra vita la Valli continua la sua scalata al potere in cucina conquistando ricetta dopo ricetta i più alti gradi di chef casalingo e io adesso chiudo la comunicazione muovendo verso l’aspirapolvere tentando di dare una parvenza umana al nostro salotto in attesa che arrivino gli amici per la pizza…
Intanto ecco a voi qualche foto dei giorni passati ad Auronzo di Cadore i primi dell’anno…
![]() |
20101231 Auronzo di Cadore |
0
comments