Archive for Settembre, 2011

Set 02

Hotels

Sempre per ricapitolare ecco la lista degli Hotel/Motel visitati con link a giudizi di TripAdvisor nei quali troverete anche i nostri:

  • 1° notte :: San Francisco Airport – Red Roof Inn – Voto Nostro 7/10
  • 2° notte :: Mammoth Lakes – Motel6 – Voto Nostro 3/10
  • 3° notte :: Pahrump – Best Western – Voto Nostro 8/10
  • 4° notte :: Las Vegas – MonteCarlo – Voto Nostro 9/10
  • 5° notte :: Kanab – Best Western Red Hills – Voto Nostro 7/10
  • 6° notte :: Caineville – Rodeway Inn – Voto Nostro 8/10 (anche perché è solo in mezzo al niente povero)
  • 7/8° notte :: Grand Canyon Village – Yavapay Lodge – Voto Nostro 7/10
  • 9° notte :: Joshua Tree – High Desert Inn – Voto Nostro 8/10 (Niente di che ma una connessione tipo T1… e un indiano alla reception più umida del mondo che si vanta da matti della connessione)
  • 10/11° notte :: San Diego – Best Western Blue sea Lodge – Voto Nostro 8/10
  • 12° notte :: Santa Barbara – Castillo Inn – Voto Nostro 9/10
  • 13° notte :: Monterey – Hotel Abrego – Voto Nostro 9/10
  • 14/15° notte :: San Francisco – Holiday Inn Fisherman’s Wharf – Voto Nostro 7/10 (hotel bello ma caro e connessione internet indecente)
  • 16/17/18/19° notte :: San Francisco – Travelodge Golden Gate – Voto Nostro 7/10 (Motel bruttino ma cifra interessantissima per la posizione)
  • 20° notte :: San Francisco Airport – Best Western + Grosvenor – Voto Nostro “Ci dormiamo stanotte”

0
comments

Set 01

Ultimo Giorno

Dopo 21 giorni, 4100 Km percorsi, almeno 15 posti in cui ho detto: “Io qui ci vivrei”, domani è l’ultimo giorno di questo fantastico viaggio.

Domani faremo un ultimo giretto per le vie di San Francisco, un pò di cable car, un pò di tram vecchi e poi via in direzione aeroporto dove ci attende l’ultimo hotel della vacanza; dovendo prendere l’aereo alle 7.00 di Venerdì mattina preferiamo dormire vicino all’aeroporto.

Oggi ci siamo vestiti da turisti come si deve e ci siamo diretti ad Alcatraz “The Rock”. Interessante quanto inquietante, andando in prima mattinata e riuscendo ad evitare l’orda di turisti, facendo il giro alla rovescia, si può osservare quello che era uno dei carceri di massima sicurezza senza essere sommersi da persone di ogni tipo interessate solo all’etichetta “io ci sono stato”.

Nel pomeriggio visita al Golden Gate park, a detta delle guide il III parco cittadino più visitato degli USA. Dopo aver ammirato i giardini giapponesi (a mio avviso 7 dollari sono un pò troppi viste le dimensioni) ci siamo diretti verso l’Accademy of Science ma, dopo aver scoperto che si trattava di animali in gabbia o riprodotti (ne abbiamo abbastanza di animali in gabbia per il piacere del popolo), abbiamo girato l’angolo e siamo tornati verso la città. Giretto sul mare e poi pizza in camera in totale tranquillità all’americana.

Alcune considerazioni a caldo sugli americani:

  • Sono molto gentili e sempre disponibili a dare indicazioni, a parte 1 a Joshua Tree.
  • Si fermano sempre agli stop e il pedone ha sempre la precedenza.
  • Quando l’autobus è pieno anche loro perdono un pochino la pazienza.
  • Sulla sedia del comandante non siede nessuno, se non il comandante.
  • Come nei bagni pubblici italiani (o nei bar) anche qui il 99% delle volte trovo la tavoletta abbassata e bagnata. Essendo pieno di italiani non posso però sapere se il  malcostume è importato o meno. Stato delle tavoletta e sciacquone tirato sono due indicatori fondamentali del senso civico di un popolo.
  • Non è assolutamente vero che tutti gli americani sono ciccioni.
  • Quando gli autori delle guide parlano male di alcuni quartieri delle città americane dovrebbero fare un giro nelle nostre. E’ vero, è pieno di senza tetto, ma non importunano nessuno, garbatamente chiedono un aiuto e gentilmente accettano le tonnellate di no che arrivano loro. Molto peggio la Pomposa di Modena il venerdì sera.
  • Non impareranno mai a cucinare, a parte qualche spunto positivo… basta con queste salse…
Altre considerazioni domani… ah… ecco la mappa completa del viaggio.

0
comments