Archive for Giugno, 2011

Giu 19

Meno di 2 mesi

Approfittiamo di questo week end, uno dei pochi, tranquillo al “caldo” della nostra casetta per fare qualche anticipazione riguardante il viaggio estivo.

L’arrivo è programmato per il 13 di Agosto in quel di San Francisco (la sera stessa suoneranno anche i Muse ma sarà difficile riuscire ad arrivare in tempo per il concerto) e, dopo una notte di riposo in un hotel nei pressi dell’aeroporto (al momento non ricordo il nome) daremo il via a 20 giorni di “On the road” sulle strade americane.

Il primo impegno del mattino riguarderà il ritiro del mezzo di trasporto, un Dodge Caravan prenotato dal sito e-noleggio.it gentilmente consigliato da amici.

Mancano quindi meno di due mesi, comincia la preparazione dei documenti e la pianificazione finale del viaggio che verrà documentata su questo spazio, sia per ammazzare l’attesa sia per dare l’occasione a chi è già stato in quei posti di darci suggerimenti e consigli utili.

0
comments

Giu 18

Un assaggio della sfilata

Puntuale come un orologio svizzero ieri sera è avvenuto il passaggio simbolico della fiera da Ravarino a Rami. Per quanto questo spazio sia dedicato prevalentemente ai nostri viaggi vale la pena accennare alla manifestazione in quanto capace di coinvolgere la gran parte del paese. Bella serata veramente. Non esistono solo le grandi città, non esistono solo standardizzate serate mondane travestite da finti eventi unici, esistono anche piccoli paesi in grado di coinvolgere un gran numero di persone in nome del vivere comune e della condivisione.

Buona domenica a tutti.

20110618-095858.jpg

0
comments

Giu 07

Gorgogna

Una nota a margine del nostro viaggio di rientro dalla Sardegna che mi ero ripromesso di pubblicare riguarda una piccola isoletta al largo di Livorno.

Immerso nell’osservare in tempo reale il nostro spostamento sulla mappa ho notato ad un certo punto una minuscola isoletta sulla nostra sinistra poco più a nord di Capraia.

Incuriosito mi sono immediatamente documentato scoprendo che l’isola in questione si chiama Gorgogna (probabilmente mi starete tutti dando del provolone che non sa nulla di geografia). A parte le informazioni fornite dall’onnisciente wikipedia, vi è anche un interessantissimo sito internet interamente dedicato all’isola.

Basta dare un’occhiata alle prime righe presenti in homepage per capire però che quella che la mia fantasia stava trasformando in una papabile gita fuori porta di un certo tipo in un certo paradiso in realtà potrebbe essere una tradizionale storia all’italiana…

[…] Per quei pochi che la conoscono, infatti, l’isola di Gorgona è solo sede di una colonia penale all’aperto. Potrebbe essere un paradiso terrestre, invece il totale abbandono di questa sua frazione da parte del Comune di Livorno, la cattiva gestione e lo sperpero di risorse ministeriali da parte del ministero di Giustizia, spesso con la scusa di progetti pilota per la redenzione dei detenuti, ne fa un pozzo senza fondo sempre più vicino, per chi ci vorrebbe abitare, all’inferno di Alcatraz […]

Ovviamente io non ne so nulla e mi limito a riportare le prime righe presenti sul sito con il rischio di non dire nulla o dare informazioni sbagliate, il tutto potrebbe essere però spunto per qualcuno per informarsi e magari trovare un bel posto da visitare.

 

0
comments

Giu 05

Sardinia e ritorno

20110605-094601.jpg
Qual miglior modo di festeggiare il proprio compleanno se non quello di passare 4 giorni in quell’angolo di paradiso che è il nord della Sardegna.
Annullato il nostro week end siculo causa “operazioni militari” decidiamo di approfittare del ponte del 2 giugno per farci un pó di mare e mangiare del buon pesce, unico alimento non ancora falcidiato dalla strategia del terrore alimentare; sono convinto comunque arriverà anche il suo turno, o forse c’è già stato e semplicemente non ricordo.
A parte questo, le giornate sarde sono state caratterizzate da un dolce far niente nel più regale dei relax, unico impegno giornaliero svegliarsi.
Ottime cene a base di pesce, tonnellate di cozze [bisognava fare il pieno considerando che quest’estate non saranno certo il piatto del giorno] e buon vino bianco, il tutto condito da uno spumeggiante sole di giugno a tratti nascosto ma mai bagnato. Solo l’arrivederci di oggi é arrivato a bordo di un bel temporale ma penso sia sempre meglio lasciare un posto di mare accompagnati da tuoni e fulmini.
Ore 21.32, ecco di fronte a noi il porto di Livorno, o Leghorn come sapientemente e internazionalmente suggerisce il navigatore, prepariamoci ad accendere la macchina e partire per quel di Ravarino, ridente località emiliana che dovremmo raggiungere in due orette.

20110605-094635.jpg

0
comments