Archive for Febbraio, 2011

Feb 19

Sabato in cucina

In seguito ad un lieve problema influenzale che ha bloccato in casa la mia mogliettina questo week end abbiamo dovuto annullare il viaggio in terra bergamasca.

Abbiamo approfittato quindi, anche in vista dei prossimi impegni, di questo sabato per una difficilissima attività di divano condivisione. Per quanto siano ormai mesi che mi riprometto di passare un pomeriggio a curare le finanze casalinghe il pensiero di passare una giornata tranquilla senza pensare e fare niente diventa troppo accattivante per essere deturpato da un demotivante foglio di calcolo pieno di numeri rossi.

Per quanto i luoghi comuni portino a rappresentare la famiglia come un torpiloquio di quotidianità e di perdita di emozioni mi dispiace sottolineare tutto il mio disaccordo nei confronti della questione. E’ sufficiente alzare gli occhi un attimo per trovare centinaia di cose divertenti da poter fare assieme in un tranquillo pomeriggio passato nella propria bicocca (come diceva Camilla ad Alvaro).

Una di queste è sicuramente la cucina, armati di ricettari di ogni tipo, cartacei ed elettronici, decidiamo di buttarci in un trionfo di cippole… zuppa di cipolle gratinate.

Ovviamente non sono certo io il protagonista della questione, le probabilità che io riesca a cucinare qualcosa di commestibile non sono mai troppo alte e solitamente, anche riuscendo a portare a termine tutti i passi di una ricetta, riesco comunque a combinare qualcosa che va a macchiare la mia fedina culinaria. Per questo, mentre la Valli è intenta a portare avanti tutti i passi della ricetta io mi limito a trasformarmi in una casalinga frustrata davanti alla più triste delle telenovele romantiche e a piangere come un disgraziato tagliando cipolle.

Considerando le condizioni fisiche del cuoco si è scelto un piatto facile ma comunque piacevole da consumare accompagnato, nel nostro caso, da bruschettine con pomodorini.

Per chi fosse curioso di seguito la ricetta che abbiamo seguito…

httpv://www.youtube.com/watch?v=OyJEn3Zn71M&feature=player_embedded

Il mio commento sul piatto è sicuramente positivo, magari un pò pesantuccio ma considerando che il sabato sera sarà passato sul divano in totale tranquillità allora ben venga una bella cipollata.

0
comments

Feb 14

Visita in Umbria

Mancava proprio una bella gita nel centro Italia. Dopo aver visto un pò delle meraviglie sparse in giro per il mondo finalmente riusciamo a dedicarci un pò alle meraviglie nostrane.

Per fare questo abbiamo approfittato della Smart Box regalataci in occasione del nostro matrimonio e abbiamo programmato una bella gita a Gubbio per il week end del 15 Aprile.

Per chi non lo sapesse le Smart Box sono dei cofanetti contenenti un buono da una certa quantità di euro, ce ne sono di diverse misure, con svariate opzioni e luoghi nei quali poterle utilizzare.  Possono variare da notti in posti splendidi ad avventure di ogni tipo, c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

In realtà è la seconda volta che tentiamo di utilizzare questo tipo di pacchetti per prenotare un week end “fuori porta”. La prima occasione non era andata troppo bene, tutti gli hotel non appena venivano a conoscenza del fatto che fossimo in possesso di questa Smart Box ci comunicavano l’impossibilità della prenotazione per svariati motivi, alcuni concedevano la prenotazione solo aggiungendo un’ulteriore notte, altri non accettavano offerte di questo tipo se non nei giorni infrasettimanali, con uno addirittura ero arrivato ai saluti di fine telefonata a prenotazione avvenuta accennando alla Smart Box solo in chiusura, ma niente, il simpatico albergatore ritratta e prenotazione saltata, insomma eravamo convinti di aver preso una bella zucchina nel retrotreno. Abbiamo anche tentato di spedire diverse mail ma nessuna risposta, per noi le Smart Box erano diventate delle Scart Box.

Considerando però che ci è stata regalata un pò intimoriti abbiamo ritentato l’avventura e questa volta tutto liscio, l’hotel chiede il codice e la prenotazione è fatta… una fantastica notte in un fantastico hotel di Gubbio.

Sorgeva però il problema di fare 300 Km per una sola notte e allora via alla ricerca della tappa del venerdì sera. In un primo momento abbiamo pensato a Perugia ma per questioni di chilometraggio, dimensione della città e tempo a nostra disposizione abbiamo optato per Urbino, più piccolina e speriamo più visitabile in qualche ora. Sappiamo certamente di non poter fare una visita approfondita delle meraviglie di quei luoghi ma come diceva la mia nonna “piotost che negot, a le mei piotost”, poi, nel caso, ci si potrà sempre tornare.

Adesso bisogna trovare un viaggio da fare con le migliaia di punti di Trenitalia in scadenza a Marzo guadagnati in tutti questi anni di viaggi verso Venezia… si accettano consigli, Roma sarebbe la destinazione prescelta, più che altro perché Roma è sempre Roma… e perché vorrebbe dire utilizzare tutti i punti…

0
comments

Feb 06

AleValli Spring Tour 2011

Dopo qualche mese di pausa è ora che si ritorni a scrivere sul blog di Ale e Valli. Ammettiamo che passato il periodo matrimoniale, viaggio compreso, ci siamo presi una pausa dal mondo virtuale dovuta più che altro all’organizzazione del mondo reale.

Non è che in questo periodo si sia rimasti fermi, io faccio circa 800 km a settimana e la Valli quasi 400. Non assolutamente sazi decidiamo spesso di muoverci il week end, un pò per andare a trovare i miei piazzati nel lontano regno Lumbard e un pò semplicemente per fare qualche gita; del resto l’amore per il viaggio è qualcosa che ci ha unito fin dall’inizio.

Per questo riprendiamo i collegamenti con la dimensione virtuale ufficializzando le prime date dell’alevalli spring tour 2011. Come ogni anno i week end da Marzo a Giugno passati a casa nostra si contano sulle dita di una mano, come ogni anno ci diciamo che quello successivo staremo di più a casa per imbiancare, colorare, pulire, stirare, lavare, organizzare, pensare, riflettere… e come ogni anno successivo passiamo la primavera in autostrada, ma devo ammettere che è bello cosi.

Comunque sia lo spring tour ci vedrà toccare le terre bergamasca in più occasioni ed alcune di particolare importanza come il 6 Marzo (per gli interessati il 7 discuto la mia tesi di dottorato, e non per diventare medico), data del battesimo del piccolo Sebastian, 8 e 22 Marzo, rispettivamente data della comunione e della cresima dei miei nipotini Rossana e Stefano, quest’ultimo impegnato anche in una gara di canoa nella mattinata stessa.

A completamento della scalata spirituale la data del 2 Luglio, un altro 18 Settembre per qualcuno a noi molto vicino.

Il week end dell’8 aprile ci porterà in Lussemburgo in visita dei cugini emigrati oltralpe e per par condicio latitudinale il 10 Giugno torneremo nelle terre siciliane nei pressi della fantastica Erice.

Rimane ancora qualche week end libero, ma troveremo presto come impegnarlo… per ora continuiamo a dedicarci alla faticosa vita casalinga alle prese con un professionale ferro da stiro che però non è in grado di star dietro alla colossale pila di panni che riusciamo a produrre.

In attesa di Giugno in cui decideremo molte cose future della nostra vita la Valli continua la sua scalata al potere in cucina conquistando ricetta dopo ricetta i più alti gradi di chef casalingo e io adesso chiudo la comunicazione muovendo verso l’aspirapolvere tentando di dare una parvenza umana al nostro salotto in attesa che arrivino gli amici per la pizza…

Intanto ecco a voi qualche foto dei giorni passati ad Auronzo di Cadore i primi dell’anno…

20101231 Auronzo di Cadore

0
comments

Feb 02

abbiamo comprato un pezzo di muro

abbiamo aderito all’iniziativa www.ilmiomuro.com e abbiamo comprato un pixel del muro che stanno creando inserendo una nostra fotina.

0
comments