Siamo riusciti anche in quest’impresa, ci abbiamo messo ben 7 minuti a differenza delle ben più importanti scarpe della sposa!!! So che molti non dormivano la notte al pensiero che fosse ancora scalzo…:-)
Mancano solo i calzini, vedremo di provvedere anche a quelli..
Informazione del tutto secondaria: è arrivato un ducato pieno di vino dalla Valdobbiadene..
Nota dello sposo:
– partenza ore 5.40 da Ravarino
– arrivo valdobbiadene ore 9.00 (sosta colazione e acquisto e lettura quotidiani inclusa
– ore 12.30 Valdobbiadene consegnato e stoccato… pronto all’uso, dovremmo essere a 2 bottiglie a testa (assieme al rosso), speriamo basti
fino ad oggi si è rischiato di bere solo acqua..
Manca davvero poco e il countdown a lato me lo ricorda tutti i giorni, aiuto, l’emozione sale!!!
Ciao belli, per me povero vegetariano astemio ci sara’ qualcosa da mangiare – bere o mi devo portare le fettine di soia ed il the da casa?
Grazie
tranquillo.. le gallette di riso e l’acqua naturale a basso contenuto di sodio ci sono, basta che ti segnaliamo sulla piantina dei tavoli.. provvederò a farlo..
le tue due bottiglie di vino le possiamo dare a qualcun’altro!!
A questo punto cito il commento del 9 agosto di Alba: “tantosimangiamaleperchèaimatrimonièimpossibilechesimangibene” – conoscendovi al vostro matrimonio si mangera’ malissimo, quindi meglio le gallette.
Vorrei gallette ai tortelli, al gnocco fritto, al parmigiano… vorrei tutte le gallette del mondo!!
In via eccezionale presentiamo anche zuppa di gallette, brodo di gallette (che non sono galline fiche) e lambrusco fatto con gallette al posto dell’uva… da provare
Di quelle gallette ho un ricordo terribile. Qui a Lux ne trovi di tutti i tipi, credo piacciano molto ai tedeschi. Un nostro collega italiano ne era ghiotto (come si fa ad essere ghiotti delle gallette non lo riesco ancora a capire). A lui ne piacevano certe che riempivano l’ufficio di un odore orrendo, tipo sintetico…
Piuttosto che mangiare le gallette, salto il pasto. Certo che il lambrusco fatto con le gallette al posto dell’uva vorrei provarlo: dove lo trovo?
Potresti provare a chiedere a Italo, sicuramente lui ce l’ha… 🙂
Si ma poi devi bere come minimo la bottiglia intera, altrimenti non ti lascia andare a casa…