Lug 10

Partecipazioni Tour 2010

Dopo aver superato, con sufficienza rosicata, l’istruttoria matrimoniale continua il “partecipazioni Tour 2010” per le valli bergamasche. I futuri sposi oggi toccheranno la ridente località di Ponte Nossa, con notte passata a Misano Gera d’Adda (sorella dello sposo) e Trezzo sull’Adda (fratello dello sposo) [a Bergamo tutto è sopra e sotto ma anche d’Adda e al Serio].

La serata si concluderà amabilmente con due maialini sardi cucinati dal cugino esportato [attivo fanatico nonché critico costruttivo della lista nozze] al quale cogliamo l’occasione per fare tanti auguri!!!

2
comments

2 comments!!!

  1. francesco ha detto:

    Ciao AleValli,

    grazie per gli auguri, per la bella serata, per il lambrusco ed il nocino di Furio (ne abbiamo bevuta solo mezza bottiglia, l’altra meta’ la conservo per i giorni prima del matrimonio, stile preparazione pre-campionato in vista della finale del 18 settembre).
    Il partecipazioni tour ha toccato la bergamasca (anche se Trezzo sull’Adda sta in provincia di Milano e Luca ha la macchina targata Milano…) tra ovazioni ed applausi per l’eleganza dell’invito (seriamente, davvero davvero bello).

    Complimenti per il conseguimento della patente matrimoniale; ringraziate che in commissione mancava la zia Terri: dicono abbia bocciato sessantuno coppie con la stessa domanda: “Parlatemi di Papa Benedetto IX e della peculiarita’ del suo pontificato, dopo aver ricostruito l’albero genealogico della sua famiglia in relazione al contesto storico dell’epoca” – la risposta la potete leggere in fondo al commenoto, non si sa mai che alla fatidica domanda : Chi è a conoscenza di qualche impedimento per il quale quest’uomo e questa donna non dovrebbero unirsi in matrimonio, parli ora o taccia per sempre” qualcuno se ne salti fuori con sta storia di Benedetto IX…

    State facendo tutto cosi’ bene, a parte sta benedetta lista nozze… ma io non ho perso la speranza di farvi ravvedere!!

    Dopo che in subdolo modo siete venuti a conoscenza del nostro regalo, ho gia’ dato ordine ai miei fornitori di cercare un altro gioiello che possa essere degno dono per cotanta festa. Avendo canali privilegiati, posso confermare di aver gia’ trovato un sublime oggetto che non potra’ non farvi felici.
    Grazie ad una attenta selezione, abbiamo trovato per la prima volta nella storia di un matrimonio un regalo che si abbina perfettamente sia alle scarpe lucide con intarsi in madreperla dello sposo, sia al menu del pranzo… potenza delle pesche di beneficenza di Ponte Selva! Quando l’ho mostrato a Teta: ecco, il suo volto ha espresso la tristezza per non poterlo tenere per noi e l’invidia: noi un regalo cosi’ non l’abbiamo ricevuto!!

    PS: Allora, vi descrivo l’albero genealogico di Benedetto IX, per la relazione con il contesto dell’epoca: beh pota, I do not know…
    Benedetto IX, nato Teofilatto III dei Conti di Tuscolo (Roma, ca. 1012 – Grottaferrata, fine 1055 o gennaio 1056), fu il 145° papa della Chiesa cattolica dal 1033 al 1044, poi una seconda volta nel 1045 (147°) ed una terza nel biennio 1047-1048 (150°) – Cazzo se lo scopre il Belrlusca siamo fritti… . È famoso per aver venduto la dignità pontificia al suo padrino e per averla rivoluta indietro due volte. Era figlio di Alberico III, dei Conti di Tuscolo, e nipote dei papi Benedetto VIII e Giovanni XIX. Alberico III era figlio di Gregorio I dei Conti di Tuscolo, a sua volta figlio di Alberico II di Spoleto. Sua madre era una delle sorelle di Giovanni XV; Giovanni XII era zio di suo padre Alberico, mentre Giovanni XI e Giovanni XIII erano rispettivamente zio e cugino del suo prozio Giovanni XII; Sergio III, padre di Giovanni XI, era suo pro-prozio; Benedetto VII aveva per zio suo bisnonno Alberico II ed era, quindi, cugino di secondo grado di suo padre Alberico III e dei suoi zii Benedetto VIII e Giovanni XIX, perciò era suo cugino di terzo grado; dato che si sospetta che Adriano III fosse in realtà Agapito, fratello di Papa Sergio III, e che Adriano I fosse un loro antico avo, si può dire che un lungo retaggio papale abbia preceduto e portato alla nascita di Teofilatto III. Inoltre, il figlio di suo fratello Guido sarà Giovanni “Mincio” conte di Tuscolo, futuro antipapa Benedetto X (1058-1059). Facile no?

    PPS: Avete informato la signora del catering che la sposa beve solo Amarone Speri Sant’Urbano 1990?

  2. Alessandro ha detto:

    Mi sono appuntato tutta la tua più che esaustiva biografia di Benedetto IX ma sono convinto di aver sbagliato qualcosa in quanto mi risulta che l’ultimo nome da te citato sia padre del primo… cosa che per motivi puramente temporali risulta difficile ad essere.
    Comunque sia posso dire che la zia Terry ci ha preparato per mesi all’esame, 1234 lezioni intensive riguardanti la vita di tutti, MA TUTTI, i santi, da quelli più guerrafondai diventati Santi per aver trucidato centinaia di persone, a quelli magici, capaci di far comparire e scomparire città, a quelli che invece erano solo al posto giusto nel momento giusto.
    Devo ammettere che la difficoltà mnemonica della materia era pari soltanto allo studio di tutte le rivoluzioni sudamericane del secolo scorso durante l’esame di Storia Contemporanea all’Università. La parte difficile è sicuramente la contestualizzazione dei fatti, facile dare degli assassini con il senno di poi, in questo faccio sempre fatica ad entrare nel contesto storico ma del resto tutto è perché è stato quindi va bene così.
    Per quel che riguarda il vostro amabile pensiero effettivamente qualche informazione è trapelata ma non per questo dovete ributtarvi in una ricerca spasmodica di qualche cosa di nuovo, il nostro cuore è già colmo di gioia, attesa e curiosità nell’attesa di quello che abbiamo “quasi” scoperto essere il gradito omaggio.
    Per il vino della sposa si, c’è un problema, avendo ordinato casse di Passito solo per lei e soprattutto l’annessa borraccina modello S.Bernardo indispensabile per accedere alla sostanza in ogni momento della giornata, nonché ricamata direttamente dalle sarte delle spose di Giò, sarà adesso difficile far fare la borraccina gemella contenente il rinfrescante Amarone. Del resto però fa piacere sapere che la sposa in realtà non è che non ami il vino ma beve solo bottiglie di qualità eccelsa, adesso vedremo come risolvere la cosa ma la vedo dura dura…

Reply

You must be logged in to post a comment.